- Home
- /
- Commissione nascita
La Commissione nascita
La Commissione consultiva tecnico scientifica sul percorso nascita (Commissione nascita), istituita ai sensi della legge regionale 26/1998, ha ripreso, proseguito ed ampliato i lavori iniziati nel Programma regionale (in attuazione del Progetto obiettivo nazionale POMI) attraverso il lavoro di sottogruppi costituiti per l’approfondimento specifico delle tematiche prioritarie relative alla gravidanza, al parto e al puerperio.
I lavori della Commissione nascita sono iniziati nel 1999 definendo modalità di lavoro comuni e individuando una rete di operatori referenti per ciascuna Azienda sanitaria.
La Commissione nascita, secondo quanto indicato nel Regolamento Regionale n.2/2009 che la ridisciplina, è composta da professionisti ed esperti coinvolti a diverso livello nel percorso nascita e che sono rappresentativi delle diverse realtà territoriali e dei servizi regionali competenti. La Commissione inoltre lavora per gruppi multidisciplinari, con il coinvolgimento di professionisti ospedalieri e territoriali di tutte le Aziende sanitarie basandosi sul governo clinico, con riferimento alle evidenze di letteratura.
Scopo del lavoro della Commissione Nascita è quello di creare un modello di assistenza omogeneo su tutto il territorio regionale e di fornire ai professionisti gli strumenti necessari per il miglioramento della qualità dell’assistenza. Sono state condivise: la scelta delle priorità; le linee guida di riferimento; le modalità di applicazione delle raccomandazioni a livello locale. In particolare la Commissione svolge le proprie attività, con particolare riguardo a:
- valutazione della qualità dell’assistenza alla gravidanza ed al parto e al puerperio, relativamente a tempestività di accesso ai servizi, continuità dell’assistenza, appropriatezza delle procedure, stato di salute della donna e del bambino, gradimento espresso dalle donne riguardo alle diverse modalità assistenziali e di espletamento del parto;
- valutazione delle informazioni ricevute dalle donne relative al percorso nascita ed alla scelta dei modi e dei luoghi del parto;
- monitoraggio delle modalità dei parti avvenuti nel territorio regionale;
- valutazione dei costi derivanti dalle diverse tipologie del parto nelle Aziende sanitarie;
- elaborazione di protocolli relativi all’attuazione delle più appropriate ed efficaci modalità organizzative per l’assistenza ostetrica e perinatale.
La composizione della Commissione Nascita in carica è quella definita nelle seguenti delibere regionali: