logo ssr
  1. Home
  2. /
  3. Corsi e convegni
  4. /
  5. Corso e-learning «Accoglienza e...

CORSO E-LEARNING 2023

 

Accoglienza e assistenza delle donne vittime di violenza di genere

Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione del corso e-learning organizzato da Ausl di Piacenza e Regione Emilia-Romagna. Il corso prevede due percorsi, uno di area sociale e uno di area sanitaria e sarà disponibile on line fino al 31 dicembre 2023.

 
 

Il corso, completamente gratuito e accreditato ECM-CNOAS, è disponibile sulla piattaforma e-learning  della Regione Emilia-Romagna e-llaber: si rivolge al personale dei Servizi di emergenza-urgenza e della rete di riferimento ospedaliera, territoriale, sanitaria e sociale. E’ alla sua quinta edizione.

Il progetto formativo ha l’obiettivo di migliorare le capacità di accoglienza delle donne che subiscono violenza e dei loro figli, in quanto vittime di violenza assistita, e definirne i protocolli integrati locali di assistenza e di contrasto alla violenza di genere e alla violenza assistita.

Tra le tematiche trattate la definizione e classificazione delle varie forme di violenza, gli aspetti culturali e antropologici, le situazioni di rischio e gli eventi sentinella, le conseguenze psicofisiche e sociali della violenza sulla donna e sui suoi figli, la diffusione del fenomeno, la normativa regionale, nazionale e le responsabilità dei professionisti, le strategie comunicativo-relazionali, gli strumenti per la valutazione del rischio, il modello di rete e le linee di azione delle varie professionalità che costituiscono la rete antiviolenza.

Informazioni tecniche:
– l’accreditamento ECM/CNOAS è rivolto ai professionisti che svolgono le loro attività in Regione Emilia-Romagna;
– l’accesso è rimasto invariato (credenziali VHRTIME/GRU)  per i dipendenti di tutte le Aziende sanitarie della RER, mentre per tutti gli altri l’accesso è consentito solo tramite SPID;
– per problemi di accesso, credenziali o funzionamento, è possibile contattare il supporto tecnico email: cea@unimore.it

 
 
 

PERCORSO SANITARIO (operatore sanitario) – accreditamento ECM
Dopo aver compilato il questionario di gradimento e superato il test ECM dell’area prescelta, è possibile terminare il corso (12 crediti) oppure accedere anche ad una o entrambe le altre aree, tutte accreditate ECM, ed ottenere così altri 3, oppure altri 6, crediti ECM.

PERCORSO SOCIALE (assistente sociale) – accreditamento CNOAS
Dopo aver compilato il questionario di gradimento e superato il test dell’area prescelta (SOCIALE), è possibile terminare il corso oppure accedere anche alle altre aree, NON accreditate CNOAS. L’evento è in fase di valutazione da parte del Consiglio Nazionale (CNOAS). Non appena disponibile sarà indicato il codice ID del corso.

 

 
 

Video di presentazione del progetto formativo