logo ssr
  1. Home
  2. /
  3. Chi siamo
  4. /
  5. Progetto6

Programma regionale di organizzazione dei consultori familiari

 

Progetto 6

La valutazione di esito negli interventi di educazione alla sessualità nella regione Emilia Romagna

Obiettivo:

  • rivisitare e confrontare le diverse modalità degli interventi di educazione sanitaria e sessuale, svolti dagli operatori consultoriali e degli Spazi Giovani nelle scuole e nei centri di aggregazione giovanile nelle varie realtà regionali, alla luce di criteri di valutazione di efficacia e di costi.
 

I destinatari:

  • operatori dei consultori familiari e degli spazi giovani regionali
  • operatori di altri servizi coinvolti nell’educazione sanitaria degli adolescenti (SerT, Psichiatria, Pediatria)
  • insegnanti delle scuole medie inferiori e superiori
  • provveditorati scolastici
 

Il gruppo di lavoro:

  • Azienda USL di Piacenza (D. Fornari, D. Spinola)
  • Azienda USL di Parma (F. Vanni, R. Vessichelli)
  • Azienda USL di Reggio Emilia (D. Bertani, F. Neri)
  • Azienda USL di Modena (F. Businco – coordinatrice – G. Dalloli, L. Gaetani, N. Marzi, F. Milanesi, M.G. Florini, F. Vignaroli, M. Bettelli, S. Borsari, A. Franca)
  • Azienda USL di Bologna (C. Squarcia, L. De Luca, G. Pizzoli, N. Torri, M. Ricci Maccarini, L. Cerchierini, C. Dazzani, D. Gambaiani, G. Fuschini, S. Tolomelli, P. Marmocchi, G. Pagani)
  • Azienda USL di Imola (S. Pratella, P. Ravaglioli)
  • Azienda USL di Ferrara (P. Bassi, S. Toselli)
  • Azienda USL di Ravenna (M.L. Andreghetti, R. Ramilli, E. Saviotti, M. Zannoni, R. Mantuano, S. Pederzini, D. Gabbi, S. Ragazzini)
  • Azienda USL di Forlì (P. Galassi, N. Inostroza)
  • Azienda USL di Cesena (A. Girotti, M. Pirini)
  • Azienda USL di Rimini (L. Belloni – coordinatrice – V. Bastianini, C. Tani, N. Vaselli)