Programma regionale di organizzazione dei consultori familiari
Progetto 9
Prevenire le mutilazioni genitali nella popolazione immigrata
Obiettivi:
- indagare le attitudini dei professionisti al riconoscimento, alla presa in carico ed alla erogazione di cure appropriate a donne con MGF
- indagare le percezioni delle donne immigrate portatrici di MGF rispetto alle cure ricevute dal SSR
- fornire supporto educativo ai professionisti
I destinatari:
- responsabili e professionisti dei servizi territoriali coinvolti nei percorsi rivolti agli adolescenti/giovani(spazi giovani, SeRT, NPI, DSM, Servizi sociali)
- responsabili e professionisti dei servizi degli Enti Locali coinvolti nei percorsi rivolti agli adolescenti/giovani
- direttori di distretto
- direzioni sanitarie aziendali.
Il gruppo di lavoro:
- Azienda USL di Forlì (G. Gori – coordinatore – V. Castagnoli, P. Dallacasa, L. Gasperi, F. Paltrinieri, M. Ricci)
- Azienda USL di Ravenna (E. Esposito, O. Gasperoni, M. Giuliani)
- Azienda USL di Parma (A. Tonini)
- Azienda USL di Modena (M.D. Vezzani, S. Borsari)
- Comune di Forlì (B. Ferrari)
- Università di Bologna (R. Sestito)
- Università di Padova (S. Zauli)
- Università di Toronto-Canada (B. Chalmers)
Contenuto aggiornato al:
3 Novembre 2016